Dopo aver effettuato il pick up presso la struttura ricettiva in cui alloggerete, salirete in auto verso il Rifugio Sapienza, intervallando il tragitto con alcune soste per ammirare il panorama del vulcano. La guida coinvolgerà al meglio nella storia e nella cultura del territorio Etneo e andrete alla scoperta delle attività eruttive più importanti e degli antichi Crateri Silvestri.
Arrivati al Rifugio Sapienza (1920 m s.l.m.) avrete l'opportunità di:
Continuerete il tour visitando una grotta di scorrimento lavico con caschetti e torce.
Subito dopo la discesa vi fermerete presso un’azienda familiare di produzione biologica, per una degustazione di prodotti dolci e salati, dai mieli agli oli di oliva.
Proseguirete poi in direzione mare, per i meravigliosi fondali lavici di Aci Castello (Area Marina Protetta isole Ciclopi) dove, mediante l’utilizzo dell’attrezzatura snorkeling ammirerete le antiche lave del primo complesso vulcanico etneo, oggi dimora di una ricchissima flora e fauna marina. Lave cordonate, basalti colonnari e lava a cuscini saranno lo scenario unico per un’escursione indimenticabile.
Bus Navetta AR / Accompagnatore multilingua / Scarpe trekking su richiesta / Kit grotta / Degustazioni / Ingresso alla spiaggia / Kit per lo snorkeling.
Tutto quello non indicato nella voce “la quota comprende”.
Giacca a vento / Scarpe da ginnastica / Acqua / Cappello e occhiali da sole / Costume da bagno e telo mare
2.500 m (funivia): € 30,00 a persona
2.900 m (funivia + minibus 4x4 con guida alpina locale) : € 66 a persona
Tour adatti a tutta la famiglia, compresi i bambini più piccoli di 12 anni e gli anziani.
Tour naturalistici, adatti a chi vuole stare a stretto contatto con l'ambiente.
Tour che comprendono percorsi di trekking, di difficoltà facile, medio, o difficile.
Presso l'alloggio o il luogo d'incontro prescelto
Dopo aver oltrepassato i confini della Città inizierà l'ascesa verso l'Etna, attraversando alcuni dei caratteristici Paesi Etnei.
Giunti a quota 2000mt, potrai scegliere se effettuare il trekking incluso nel tour o acquistare l'Opzione alta quota
Una volta concluso il trekking a 2000mt, sarà la volta dell'esplorazione di una delle più suggestive grotte di scorrimento lavico del Parco dell'Etna.
Lungo il tragitto verso la costa di Catania, verrà effettuata la sosta presso un'azienda biologica in cui poter gustare una selezione di prodotti tipici etnei.
Mediante l’utilizzo dell’attrezzatura da snorkeling, ammirerete i tipici fondali lavici.
Il tour si concluderà presso il luogo di pick-up.
Data | Prezzo | Prezzo Web* |
---|---|---|
Dal 01/06 al 15/09 |
85.00 € : 12+ 70.00 € : 3-12 anni n.c. 20.00 € : 0-3 anni n.c. |
77.00 € : 12+ 65.00 € : 3-12 anni n.c. 20.00 € : 0-3 anni n.c. |