Luogo di incontro Piazzale Rifugio Sapienza ore 09.15.
Unitevi a noi in un’emozionante escursione alla scoperta dei maestosi crateri sommitali dell’Etna e del recente fronte lavico attivo, in un contesto naturale di straordinaria bellezza.
La partenza è prevista dal piazzale Rifugio Sapienza (1.900 m), sul versante sud del vulcano, a nord di Nicolosi. Da qui prenderete la funivia e successivamente un minibus fuoristrada che vi condurrà fino a quota 2.900 m s.l.m.
Accompagnati da una guida alpina/vulcanologica autorizzata, proseguirete a piedi verso le massime altitudini consentite, in base all’attività del vulcano. Lungo il percorso potrete ammirare i crateri sommitali – Bocca Nuova, Voragine, Cratere Sud-Est e Nord-Est – e osservare da vicino l’attuale colata lavica, che in questi giorni interessa proprio la zona sommitale.
Un’escursione indimenticabile tra panorami mozzafiato, colate laviche attive e il respiro profondo dell’Etna, perfetta per gli amanti dell’avventura e della natura selvaggia.
Durata: circa 6 ore
Difficoltà: medio/alta
Partenze giornaliere, condizioni meteo e vulcaniche permettendo
Non adatta a persone con patologie cardiovascolari o respiratorie
Data | Prezzo |
---|---|
Dal 19/08 al 25/08 | 150.00 € : 0+ |
Guida vulcanologica italiano e inglese/ Caschetto
Su richiesta in loco extra: bastoncini da trekking, giacca, scarpe da trekking
Tutto quanto non espressamente indicato ne “La Quota Comprende