Tour dei Vulcani Attivi

Immagine bandiera inghilterra Immagine bandiera italia
Loading...
Da Catania: Ogni giorno
Da Taormina: Ogni giorno
Descrizione

Un’esperienza unica tra i vulcani più affascinanti del Mediterraneo: un viaggio di tre giorni attraverso le Isole Eolie e l’Etna, alla scoperta di paesaggi mozzafiato, colate laviche, crateri attivi e scenari surreali. Un tour adrenalinico tra trekking, natura e storia, che ti porterà a camminare su terre plasmate dal fuoco.

Giorno 1 – Vulcano e Stromboli: alla scoperta delle isole di fuoco La nostra avventura inizia con un'escursione sull’isola di Panarea, la più piccola delle Eolie, caratterizzata da un paesaggio vulcanico selvaggio e da viste mozzafiato su Stromboli. Il trekking ad anello ci porterà attraverso scogliere a picco sul mare, sentieri immersi nella macchia mediterranea e punti panoramici unici. Durante il percorso, ammireremo Stromboli in lontananza, con il suo inconfondibile pennacchio di fumo. Il giro si concluderà con una visita alla Chiesa di San Pietro e al porto di Panarea.

Nel pomeriggio, ci sposteremo sull’isola di Stromboli, dove partiremo per un trekking spettacolare fino alla Sciara del Fuoco, il famoso pendio lavico che raccoglie il materiale eruttato dal vulcano. L’itinerario ci condurrà lungo strade bianche e strette, attraverso punti panoramici unici come il Belvedere Strombolicchio, per poi arrivare a uno dei punti più suggestivi dell’escursione: la Sciara del Fuoco. Qui assisteremo alle esplosioni intermittenti del vulcano, un fenomeno naturale incredibile che rende Stromboli uno dei vulcani più attivi al mondo.

Giorno 2 – Panarea: trekking sull’isola selvaggia Il secondo giorno sarà interamente dedicato alla scoperta di Panarea, con un trekking che ci porterà attraverso sentieri incontaminati e viste spettacolari su Stromboli. L’escursione inizierà con un percorso panoramico che offrirà viste incredibili sul mare e sulle formazioni rocciose dell’isola. Attraverseremo Abissi spettacolari, l’Archetto naturale e il Sentiero selvaggio, un tratto immerso nella macchia mediterranea. Durante il percorso, faremo tappa a Cala Zimmari e alla Spiaggetta di Drautto, due incantevoli angoli di mare cristallino. Concluderemo il trekking con la visita alla Chiesa di San Pietro Apostolo, per poi rientrare al porto.

Giorno 3 – Etna: l’ascesa ai crateri L’ultima giornata sarà dedicata a un’imperdibile escursione sull’Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa. Partiremo alla scoperta dei crateri dell’eruzione del 2002/2003, un’area caratterizzata da un paesaggio lunare. Proseguiremo fino alla base dei crateri Barbagallo (circa 2.800 m), un punto strategico per ammirare un panorama incredibile che spazia da Taormina fino a Siracusa. Da qui, sarà possibile osservare i Crateri Sommitali, da cui fuoriescono costantemente gas e vapori.

Il percorso continuerà attraverso le recentissime colate laviche, inclusa quella del 14 agosto 2023, fino a raggiungere Torre del Filosofo a circa 2.910 m, dove faremo una sosta per uno spuntino. L’ultima parte del trekking ci porterà alla frattura eruttiva più recente, formatasi nel febbraio 2025, dove avremo la possibilità di osservare le più recenti trasformazioni del vulcano. Dopo questa incredibile esperienza, torneremo al punto di partenza, concludendo il nostro viaggio tra i giganti del fuoco.

 

DIFFICOLTÀ media. Attitudine a camminare su un terreno irregolare e, a tratti, in salita.
SCONSIGLIATO per chi soffre di vertigini, a chi conduce una vita prettamente sedentaria e bambini sotto i 10 anni 
VIETATO a chiunque soffra di problemi cardiovascolari (o altre patologie gravi)
Attrezzatura consigliata
  • Scarponi da trekking

  • Abbigliamento a strati

  • Pantaloni da trekking

  • Giacca impermeabile e antivento per protezione da vento e pioggia

  • Cappello e guanti per le escursioni in alta quota

  • Costume da bagno e asciugamano, utili per le soste nelle calette

  • Zaino da trekking (20-30L) 

  • Borraccia (almeno 1,5L) 

  • Bastoncini da trekking

  • Occhiali da sole e crema solare

  • Torcia frontale per eventuali escursioni serali

  • Snack energetici

  • Casco da escursionismo


Con partenza da Catania


Con partenza da Taormina


La quota comprende

Guida naturalistica esperta

La quota non comprende

Spostamenti; Vitto e alloggio; Tutto quello non specificato nella voce “la quota comprende”



Programma Tour (3 Giorni)

Altri tour

icona whatsapp
Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più Clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.