Tour in treno - Siracusa e Ortigia

Immagine bandiera inghilterra Immagine bandiera italia Immagine bandiera spagna Immagine bandiera francia Immagine bandiera germania
Loading...
01/04 al 31/12 - Ogni Sabato
Descrizione

Il tour avrà inizio dal chiosco di fronte la stazione Catania Centrale per arrivare un’ora dopo a Siracusa dove scesi dal treno, a piedi, raggiungerete il Parco archeologico della Neapolis, fra i siti più importanti del Mediterraneo. Qui potrete visitare l’Anfiteatro romano, l’acquedotto Galermi, l’Arco trionfale di Augusto, l’Ara di Ierone II e il Teatro Greco, dove ogni anno per rivivere i fasti del passato si mettono in scena le tragedie classiche.

La visita proseguirà poi alle latomie, dove in particolare sarà possibile ammirare la Grotta dei Cordai, l'Orecchio di Dioniso, la Grotta del Salnitro.

Dopo la pausa pranzo al mercato rionale di Ortigia (non inclusa nel prezzo) vi sposterete a Ortigia, la parte più antica di Siracusa, per ammirare i numerosi monumenti in stile Barocco, Rococò e Liberty. A partire proprio dal Duomo, che con i suoi 2400 anni di storia rappresenta un vero e proprio gioiello architettonico. In un tripudio di epoche, fra le vie del corso si potranno così incontrare chiese, templi, palazzi di pregio, forti di epoca spagnola. Un’attenzione a sé meritano inoltre il Castello Maniace, di epoca svevo-normanna; la Fontana di Diana, opera di Giulio Moschetti e la Fonte Aretusa, specchio d’acqua che nei secoli ha ispirato le opere di molti scrittori. 

Rientro libero in treno dalle 16 
Attrezzatura consigliata

Abbigliamento comodo, consono alla stagione

Cultura

Tour per chi vuole scoprire le bellezze storico culturali della nostra terra.


Programma Tour (7 ore)

Con partenza da Catania

Data Prezzo
Dal 01/04 al 31/12 75.00 € : 12+

La quota comprende

Guida turistica; Biglietti d'ingresso al Parco Archeologico della Neapolis e al Duomo di Siracusa;

 

La quota non comprende

Biglietto del treno

Altri tour

icona whatsapp
Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più Clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.