Etna Top 3345


Da Catania : Ogni giorno
Durata: 6 ore








Punti salienti
- Partenza da Ristorante la Cantoniera ore 9:30
- Risalita con Funivia su fino a 2500 mt
- Risalita con Minibus 4 x 4 su fino a Torre del Filosofo (2900 mt)
- Hiking in un percorso naturale fino ai Crateri Sommitali (3345mt)
- Visita della valle del Bove
- Ritorno a Piazzale Cantoniera Nicolosi
Descrizione dell'escursione
L’escursione che viene proposta ha come scenario i crateri sommitali dell’Etna in tutta la loro imponenza. Partenza da quota 1.900 metri – versante sud del vulcano – Nicolosi Nord con la guida ed inizio dell’escursione che condurrà, prima con un servizio funivia e successivamente con un servizio pulmini fuoristrada, sino a quota 2.900 metri, da dove accompagnati da guide alpine/vulcanologiche esperte ed autorizzate, si raggiungerà quota 3.300 m.
A tale altitudine si potrà ammirare la sommità e dunque i crateri attivi dell’Etna e la loro spettacolare maestosità (Bocca Nuova – Voragine – Cratere di Sud-Est – Cratere di Nord-Est). Durante la discesa sarà possibile visitare i luoghi e i crateri delle più recenti eruzioni. La suddetta discesa si effettuerà a piedi in compagnia della guida da quota 3.300 m a quota 2.500 m, da dove si riprenderà il servizio funivia per ritornare al punto di partenza.
L'escursione sopra proposta, vi permetterà, in uno scenario unico e suggestivo, di raggiungere la cima del vulcano attivo più alto d’Europa, ed è anche per questo che i gruppi che si organizzano per tale escursione non sono numerosi.
L’escursione si effettua, condizioni meteorologiche e del vulcano favorevoli, su prenotazione tutti i giorni, ha la durata di circa cinque ore e trenta, difficoltà medio/alta, dislivello: 1000 metri che si effettuano in salita e discesa con funivia e jeep, 400 metri che si effettuano in salita interamente a piedi con la guida; Il percorso si snoda lungo terreni lavici e sabbiosi piuttosto compatti.
Attrezzatura consigliata
Giacca a vento / Scarpe da trekking / Acqua / Cappello e occhiali da sole.
Costi
Il PREZZO WEB è valido solo se si prenota e paga online almeno 4 giorni prima dell'effettiva data del tuor
Con partenza da Catania
DATA | PREZZO A PERSONA | PREZZO WEB |
---|---|---|
dal 01/04 a 07/11 | € 105 (7-10 anni € 95) | € 100 (7-10 anni € 90) |
La quota comprende:
Scarpe da trekking/ Caschetto/ Guida Alpina o Vulcanologicaautorizzata/ Biglietto Funivia A/R/ Jeep solo andata.
La quota non comprende:
Tutto quello non indicato sotto la voce "la quota comprende".
Da Catania: la prima data disponibile è
-
Etna Natura e Sapori
6 ore circa
da € 41
-
Etna e Taormina
9 ore circa
da € 77
-
Etna al tramonto
6 ore circa
da € 47
-
Etna alta quota al tramonto
6 ore circa
da € 113
-
Etna e Alcantara
9 ore circa
da € 77
-
Etna e Sea
7 ore circa
da € 77
-
Etna e Wine
7 ore circa
da € 77
-
Etna soft trekking al tramonto
3 ore
da € 30
-
Etna Trekking (privato)
6 ore circa
da € 290
-
Etna Top 3345
6 ore
da € 100
-
Tour di Catania
2 ore
da € 20
-
Catania street food
3 ore
da € 49
-
Siracusa, Ortigia e Noto
9 ore circa
da € 82
-
Giardini, Taormina e Castelmola
5 ore circa
da € 52
-
Il Padrino
7 ore circa
da € 77
-
Try Scuba Diving
5 ore
da € 62
-
Imperdibile Etna! - Costa Pacifica
4 ore
da € 55
-
Etna Half Day - Crocieristi
6 ore
da € 55
-
Tour di Catania - Crocieristi
2 ore
da € 20
-
Etna e Taormina - Crocieristi
9 ore
da € 85
-
Taormina e Castelmola - Crocieristi
5 ore circa
da € 57
-
Etna in MTB half day tour
3 ore
da € 55
-
MTB Enduro tour in ebike
4 ore circa
da € 60
-
Giro completo dell'Etna
7/8 ore
da € 84
-
Giro completo dell'Etna con navigatore
7/8 ore
da € 81
-
Etna Cycling to the Top half day tour
3 ore
da € 60
-
Etna Cycling to the Top con guida vulcanologica
6/7 ore
da € 95
-
Etna Cycling to the Top con discesa gravity
6 ore
da € 94
-
Etna trekking 2800mt
2,5 ore
da € 65
-
Trekking del Monte Venere da Taormina
3 ore
da € 25
-
BOAT TOUR CICLOPI - Full
2 ore
da € 80
-
BOAT TOUR CICLOPI - light
1 ora
da € 50